Home » Cordoli in Cemento
Cordoli in Cemento
I cordoli stradali in calcestruzzo sono elementi prefabbricati realizzati con una miscela di cemento, acqua, sabbia e ghiaia, vibrocompressi in stabilimento per ottenere elevate caratteristiche meccaniche. Rappresentano una soluzione efficiente e versatile per la delimitazione e il contenimento di diverse aree in contesti stradali e pedonali.
I cordoli in calcestruzzo assolvono a diverse funzioni fondamentali:
- Delimitazione di corsie di marcia: I cordoli separano le corsie di marcia opposte, impedendo l’invasione della corsia opposta da parte dei veicoli e riducendo il rischio di incidenti frontali.
- Protezione di marciapiedi e piste ciclabili: I cordoli creano una zona di sicurezza per pedoni e ciclisti, separandoli dal flusso veicolare e garantendo loro un attraversamento sicuro della strada.
- Delimitazione di zone pedonali e aree verdi: I cordoli delimitano le zone pedonali e le aree verdi, impedendo l’accesso dei veicoli e preservando l’integrità di queste aree.
- Canalizzazione del flusso veicolare: I cordoli possono essere utilizzati per canalizzare il flusso veicolare in modo ordinato, ad esempio in prossimità di rotatorie o di immissioni in autostrada.
- Contenimento del terreno: I cordoli possono essere impiegati per contenere il terreno, ad esempio in zone con dislivelli o pendenze.
- Protezione di infrastrutture: I cordoli possono essere utilizzati per proteggere infrastrutture come tubazioni, cavi elettrici e impianti di illuminazione.